La società d’ingegneria LA F srl, è un team di 30 professionisti con sede a Cesaproba (AQ) in un piccolo borgo dell’Abruzzo situato nel Centro Italia ad una distanza di 25 km da Amatrice e da L’Aquila, nei territori di confine con le regioni Lazio, Marche ed Umbria.

La posizione è particolarmente baricentrica rispetto ai progetti seguiti soprattutto nell’ambito delle Ricostruzioni post terremoti del 2009 e del 2016.

Il nostro principale campo di attività è l’ingegneria sismica e strutturale, dove siamo impegnati su vari fronti: dalla ricostruzione della città di L’Aquila, a quella dei territori colpiti del Sisma Centro Italia e quello del Sismabonus e del PNRR

Grazie agli incentivi statali del cosiddetto Superbonus 110%, abbiamo sviluppato un settore all’avanguardia anche relativamente al campo dell’energetica e delle energie rinnovabili.

Nel settore pubblico, particolarmente attivi siamo nell’attuazione del PNRR, relativamente a progetti e cantieri riguardanti infrastrutture, ospedali, spazi urbani, piazze, parchi, strade, edifici strategici, progetti complessi d’impianti.

Ambiente di lavoro

Ogni progetto, dopo essere stato valutato preliminarmente e condiviso con il committente, viene affrontato dal nostro team di professionisti orientati al problem solving e capaci di svilupparlo in ogni sua parte e dettaglio. Le fasi di realizzazione sono seguite in loco da personale specializzato ai fini di assicurare la qualità del costruito e il rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Rapporto con il cliente

I nostri clienti possono contare sempre sulla trasparenza delle azioni, anche grazie alla continuità di interazione e aggiornamento sullo stato d’avanzamento del progetto, al materiale di supporto esplicativo, alla disponibilità di incontro e relazione, al fine di una completa comprensione di tutti gli attori presenti nel progetto e dell’evoluzione del progetto stesso.

Organizzazione Interna

Lo staff è costituito da ingegneri, architetti, geometri, disegnatori, organizzati in funzione della propria disciplina. La struttura organizzativa è flessibile ed integrata, in cui la figura dell’Amministratore e dei Direttori Tecnici viene affiancata dallo Sponsor di Progetto, dai Responsabili di Settore, dai Team Leader e dai vari Project Manager cui fanno capo i vari Project Office che vengono sostenuti dalle unità di supporto aziendale. Tutti i processi di progettazione si avvalgono di una pianificazione programmatica ed economica, con l’ausilio di una piattaforma gestionale impiegata per organizzare e mantenere sotto controllo tutte le attività, le risorse impiegate, le scadenze, e la gestione dei suoi costi. Le fasi di realizzazione sono seguite in loco da personale specializzato ai fini di assicurare la qualità del progetto ed il rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro garantendo anche gli standard qualificativi definiti dalla norma UNI ENI ISO 9001 – 2015.

Competenza

La società ha acquisito un determinato know-how nel campo dell’ingegneria sismica, strutturale, energetica, con numeri importanti anche nell’ambito del Superbonus 110% e PNRR. La società, ad oggi, tra dipendenti, collaboratori interni e consulenti esterni consta un gruppo di oltre 50 persone, gestisce mediamente 300 commesse l’anno, per un valore complessivo di oltre € 100.000.000,00 di lavori. L’azienda è iscritta all’OICE facente parte del gruppo Confindustria e dell’organizzazione internazionale FIDIC. Negli ultimi mesi abbiamo ottenuto la certificazione di qualità UNI ENI ISO 9001: 2015, con l’abilitazione alla verifica per la validazione progettuale delle opere pubbliche con importi superiori ad € 1.000.000,00. In ultimo l’abilitazione conseguita nel mese di settembre con soggetto certificato dalla Camera di Commercio Italiana all’Estero, per operare nel Golfo, in particolare negli Emirati Arabi Uniti.